Il D.Lgs 167/11 (il cosiddetto testo Unico sull’Apprendistato), che dal 24 aprile 2012 ha sostituito il D.Lgs 276/03, prevede che tutte le aziende che assumono apprendisti professionalizzanti debbano provvedere a formarli adeguatamente all’interno del proprio contesto lavorativo e facendoli partecipare a corsi di formazione trasversale e/o tecnico-specialistica di vario livello in funzione del titolo di studio in ingresso.
Il Testo Unico definisce che la formazione obbligatoria viene disciplinata come segue:
La parte trasversale è definita dalla Regione: il monte ore complessivo sui tre anni dipende dal titolo di studio dell’apprendista e da eventuali crediti formativi. Il monte ore complessivo sui tre anni può avere una durata minima di 40 ore fino ad un massimo di 120 ore. Sono previste riduzioni in ragione del titolo di studio, in particolare:
Per consentire alle aziende di adempiere a tutti questi obblighi, e quindi di non incorrere in sanzioni, AM.SI. Form collabora con enti presenti sul territorio bresciano che pianificano periodicamente calendari per corsi che ottemperino agli obblighi formativi connessi con il contratto di apprendistato. Le aule formative, presenti in più zone della provincia, consentono di andare incontro alle esigenze delle aziende con la possibilità di iscrivere i propri apprendisti scegliendo tra le seguenti sedi:
La Regione finanzia, nel limite del possibile e fino ad esaurimento delle risorse, la formazione trasversale ed è nostra premura far rientrare i Vostri apprendisti in corsi che sfruttino la dote messa a disposizione dalla stessa.
Corso di formazione per l’aggiornamento annuale del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS), concernente i rischi specifici esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza