Il D.Lgs del 15 giugno 2015 n. 81, prevede che tutte le aziende che assumono personale con contratto di apprendistato professionalizzante debbano garantire un’adeguata formazione da svolgere internamente ed esternamente all’azienda.
FORMAZIONE INTERNA ALL’AZIENDA
L’apprendista deve ricevere un’adeguata formazione in affiancamento al tutor aziendale per un numero di ore annue definite dal CCNL applicato. Tali ore devono essere registrate all’interno di apposito registro delle ore tecnico-professionalizzanti.
FORMAZIONE ESTERNA ALL’AZIENDA
L’apprendista, sulla base del titolo di studio di cui è in possesso, deve svolgere, inoltre, una formazione esterna all’azienda erogata e organizzata da enti accreditati in Regione.
Il numero di ore da frequentare è delineato nel Piano Formativo Individuale (PFI) e varia in base al titolo di studio:
Il Piano Formativo Individuale (PFI) è un documento obbligatorio allegato al contratto di apprendistato che individua il percorso dell’apprendista finalizzato al raggiungimento della qualifica finale. Tale percorso deve essere tracciato all’interno del Registro delle ore tecnico-professionalizzanti.
Per consentire di ottemperare a tutti gli obblighi formativi, compresi quelli da svolgere esternamente all’azienda, AM.SI.Form fornisce servizi di:
Vuoi saperne di più?
AM.SI.Form organizza un corso studiato ad hoc per orientare le persone nella scelta del lavoro.