Scarica qui il materiale utile per la presentazione del tuo Fabbisogno Formativo: Materiale per presentazione Fabbisogno Formativo
I Fondi per la formazione professionale continua
I Fondi Interprofessionali sono organismi di natura associativa promossi dalle Parti Sociali attraverso specifici Accordi Interconfederali stipulati fra organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e organizzazioni sindacali dei lavoratori. In adempimento a quanto previsto dalla legge 388 del 2000, l’adesione ai Fondi Interprofessionali consente alle imprese di destinare la quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS al finanziamento delle attività formative per i propri dipendenti. Oltre a finanziare, in tutto o in parte, i piani formativi aziendali, settoriali e territoriali, con le modifiche introdotte dall’art. 48 della legge 289/02, i Fondi Interprofessionali finanziano anche piani formativi individuali, nonché attività propedeutiche o comunque connesse alle iniziative formative.
Aderire ai Fondi Interprofessionali
Per aderire ai Fondi Interprofessionali è necessario scegliere nella “Denuncia Aziendale” del flusso UNIEMENS aggregato (ex DM10/2), all’interno dell’elemento “Fondo Interprof”, l’opzione “Adesione” inserendo il codice del Fondo Interprofessionale e il numero dei dipendenti interessati all’obbligo contributivo. L’azienda inizia ad accantonare i Fondi Interprofessionali dal mese di competenza della Denuncia Aziendale (ex DM10/2) nel quale è stato inserito il codice del Fondo Interprofessionale scelto. L’adesione a un Fondo Interprofessionale è unica e non va rinnovata ogni anno. L’adesione a un Fondo Interprofessionale non comporta alcuna spesa aggiuntiva per l’impresa
AM.SI. Form si avvale di un Team di professionisti, docenti selezionati ed esperti nella gestione dei processi di formazione, per accompagnare le aziende nella realizzazione di progetti di formazione finanziata per tutte le aree e funzioni aziendali.
Vuoi saperne di più? Contattaci o visita la pagina dedicata al Fondo Interprofessionale adatto alle Tue esigenze: FONDITALIA
I lavoratori designati al ruolo di Addetti Primo Soccorso, una volta ottemperata la formazione iniziale, hanno l’obbligo di aggiornamento triennale.
AM.SI.Form propone il corso di aggiornamento di 4 ore, per i lavoratori appartenenti alle aziende del gruppo B/C.