AM.SI.Form | Ambiente, sicurezza, formazione.

News

Notiziario

Formare per assumere – Incentivi occupazionali e voucher per l’adeguamento delle competenze

Obiettivo: superare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, permettendo alle […]

Bando Nuova impresa 2022

Obiettivo: sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di […]

Formazione 4.0

A cosa serve? La misura è volta a sostenere le imprese nel […]

CCIAA Brescia “Contributi per la formazione”

La Camera di Commercio di Brescia ha stanziato €600.000 per sostenere la formazione […]

Fondo Nuove Competenze

Il Fondo nuove competenze è un fondo di finanziamento nato per contrastare gli effetti […]

Bando “Formare per assumere”

Con decreto n.9190 del 6 luglio 2021, Regione Lombardia ha approvato il […]

Credito d’imposta per ricerca e sviluppo

Il bonus ricerca e sviluppo è un credito d’imposta riconosciuto alle imprese che effettuano investimenti in ricerca e sviluppo.

Decreto Sicurezza sul Lavoro: cosa cambia?

In Gazzetta il DECRETO LEGGE FISCALE, DECRETO-LEGGE 21 ottobre 2021, n. 146 “Misure urgenti in […]

Qualificazione dei manutentori degli impianti antincendio

Il decreto – relativo ai criteri generali per il controllo e la […]

Il futuro delle Pmi italiane passa per la digitalizzazione

Le Pmi – Piccole e medie imprese sono la realtà trainante nel nostro Paese, […]

Progetto “Informarsi per innovarsi”

Il Team AM.SI.Form in collaborazione con Care Experience Yourself e ABC Technology […]

Le nuove opportunità della formazione: realtà virtuale e aumentata

La pandemia ha portato l’Italia a una forte accelerazione in fatto di formazione […]

I vantaggi delle piattaforme e-learning

I vantaggi delle piattaforme e-learning: apprendimento veloce e lavoratori più produttivi. La […]

Bonus pubblicità 2021

La legge di bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il […]

COVID-19 e formazione: sono ancora validi gli attestati scaduti?

Roma, 15 Gen – È indubbio che l’emergenza COVID-19 e le varie misure di […]

“SI! LOMBARDIA – SOSTEGNO IMPRESA LOMBARDIA”

L’intervento, in attuazione della DGR 17 novembre 2020, n. XI/3869, è finalizzato […]

Le nuove figure professionali al tempo del Covid-19

La pandemia da Coronavirus ha avuto conseguenze non solo a livello sanitario […]

FondItalia: formare è anche innovare

L’ Osservatorio di FondItalia sulle trasformazioni del lavoro e della formazione continua […]

Più formazione e più donne per la crescita del Paese

Formazione continua, donne e innovazione sono state le parole chiave dell’evento ‘La formazione […]

La sanità contro le pandemie: più personale e formazione costante

L’epidemia da Coronavirus ha messo a dura prova tutto il comparto medico-sanitario, mettendo […]

La formazione che non si ferma

Numerosi i provvedimenti adottati d’urgenza da FondItalia, conseguenti alle misure adottate per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus Covid-19.

Bando Formazione Continua – Fase VI

Formazione Continua – Fase VI è il bando promosso da Regione Lombardia che prevede […]

SAFE WORKING – IO RIAPRO SICURO

Questa misura mette a disposizione contributi a fondo perduto per interventi strutturali […]

La formazione che continua

Regione Lombardia ha stanziato nuovi fondi per promuovere una formazione continua gratuita al fine […]

Coronavirus, cosa cambierà nei prossimi mesi per la sicurezza sul lavoro

Le industrie e le aziende italiane si preparano alla partenza della “fase […]

Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro

Il 14 marzo 2020 – su invito del Presidente del Consiglio, del […]

Smart working: non sottovalutare i rischi informatici!

La crescente diffusione dello smart working, può comportare, purtroppo, ad un aumento di […]

“Contenimento della diffusione del virus negli ambienti di lavoro”

Firmato il protocollo d regolamentazione per il contrasto e i contenimento della […]

Gestione delle Risorse Umane
Leggi di piùScheda iscrizione

Riuscire a gestire e anticipare i grandi cambiamenti in atto nel mercato delle risorse umane: cambio dei bisogni (equilibrio lavoro e vita privata), smartworking, fenomeno delle «grandi dimissioni»

Gavardo
40 ore
In definizione

Siamo partner strategici di importanti realtà nel campo della formazione

A.L.IM. | Associazione Liberi Imprenditori è un’Associazione Datoriale rivolta soprattutto agli artigiani e commercianti, ossia a quella parte del tessuto produttivo che costituisce la “Piccola e Media Impresa del Nord Italia” e a tutti gli operatori del Terziario avanzato e dei Servizi alle Imprese, sempre più fattori di innovazione e sviluppo per le attività imprenditoriali.

A.L.IM. si propone quale partner privilegiato per le PMI. I diversi servizi offerti, che spaziano nei principali ambiti dell’attività imprenditoriale, permettono alle imprese e alle attività commerciali, attraverso la consulenza di preparati e qualificati professionisti di affidarsi all’Associazione per i problemi più vari.

Azienda che offre consulenze e supporto alle aziende per Sistemi di Gestione, Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza.

ABC Technology Consulting opera nel mondo della consulenza alle aziende per Sistemi di Gestione della Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza, facendo riferimento alle norme UNI EN ISO 9001:2015 / UNI EN ISO 14001:2015 / BS OHSAS 18001:2007.

Il Fondo Formazione Italia (in sigla FondItalia) – Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua – è un organismo di natura associativa promosso dalla Confederazione datoriale FederTerziario – Federazione Italiana del Terziario, dei Servizi, del Lavoro Autonomo e della Piccola Impresa Industriale, Commerciale ed Artigiana – e dalla Confederazione Sindacale UGL – Unione generale del Lavoro – attraverso uno specifico Accordo Interconfederale che riguarda tutti i settori economici, compreso quello dell’agricoltura.

Perché scegliere il Conto Aziende FondItalia?

Confederazione di Associazioni di datori di lavoro operanti nei settori del terziario, dei servizi, della piccola impresa industriale, commerciale, artigiana, del lavoro autonomo in generale.

FederTerziario è nata nel 1993 in Veneto e, nel corso degli anni si è estesa in quasi tutte le regioni d’Italia (Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto, Umbria, Emilia Romagna, Lazio, Basilicata, Campania, Abruzzo, Puglia, Molise, Calabria, Sicilia, Sardegna, Friuli).

Società di professionisti che forniscono alle aziende di tutti i comparti produttivi (artigianali, commerciali , industriali, agricoli, ecc.) servizi di consulenza e supporto per ottemperare agli adempimenti previsti delle normative vigenti in materia di salute, sicurezza e igiene sul luogo di lavoro.