Obiettivo: superare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, permettendo alle […]
Obiettivo: sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di […]
La Camera di Commercio di Brescia ha stanziato €600.000 per sostenere la formazione […]
Il Fondo nuove competenze è un fondo di finanziamento nato per contrastare gli effetti […]
Con decreto n.9190 del 6 luglio 2021, Regione Lombardia ha approvato il […]
Il bonus ricerca e sviluppo è un credito d’imposta riconosciuto alle imprese che effettuano investimenti in ricerca e sviluppo.
In Gazzetta il DECRETO LEGGE FISCALE, DECRETO-LEGGE 21 ottobre 2021, n. 146 “Misure urgenti in […]
Il decreto – relativo ai criteri generali per il controllo e la […]
Le Pmi – Piccole e medie imprese sono la realtà trainante nel nostro Paese, […]
Il Team AM.SI.Form in collaborazione con Care Experience Yourself e ABC Technology […]
La pandemia ha portato l’Italia a una forte accelerazione in fatto di formazione […]
I vantaggi delle piattaforme e-learning: apprendimento veloce e lavoratori più produttivi. La […]
Roma, 15 Gen – È indubbio che l’emergenza COVID-19 e le varie misure di […]
L’intervento, in attuazione della DGR 17 novembre 2020, n. XI/3869, è finalizzato […]
La pandemia da Coronavirus ha avuto conseguenze non solo a livello sanitario […]
L’ Osservatorio di FondItalia sulle trasformazioni del lavoro e della formazione continua […]
Formazione continua, donne e innovazione sono state le parole chiave dell’evento ‘La formazione […]
L’epidemia da Coronavirus ha messo a dura prova tutto il comparto medico-sanitario, mettendo […]
Numerosi i provvedimenti adottati d’urgenza da FondItalia, conseguenti alle misure adottate per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus Covid-19.
Formazione Continua – Fase VI è il bando promosso da Regione Lombardia che prevede […]
Questa misura mette a disposizione contributi a fondo perduto per interventi strutturali […]
Regione Lombardia ha stanziato nuovi fondi per promuovere una formazione continua gratuita al fine […]
Le industrie e le aziende italiane si preparano alla partenza della “fase […]
Il 14 marzo 2020 – su invito del Presidente del Consiglio, del […]
La crescente diffusione dello smart working, può comportare, purtroppo, ad un aumento di […]
Firmato il protocollo d regolamentazione per il contrasto e i contenimento della […]
Riuscire a gestire e anticipare i grandi cambiamenti in atto nel mercato delle risorse umane: cambio dei bisogni (equilibrio lavoro e vita privata), smartworking, fenomeno delle «grandi dimissioni»